Porto, un weekend alternativo

Porto è una pittoresca città del Portogallo con qualche influenza spagnola che ormai sta diventando una famosa meta turistica. Affrettatevi quindi a visitarla prima che sia affollatissima! Vi assicuriamo che è una città in cui trascorrerete un weekend alternativo, all’insegna del relax e del buon vino. Marzo e aprile sono mesi ideali per salire sul primo volo aereo disponibile e visitare questa piccola perla portoghese. Per visitare Porto, una sola notte è sufficiente e ci sono tanti Hotel e ostelli molto carini in zone centralissime.

Quindi… come trascorrere un weekend alternativo staccando dalla routine quotidiana? Scopritelo qui sotto!

Primo Giorno:

Ribeira e fiume Douro

La zona più tipica di Porto, caratterizzata dalle casette color pastello e da un’atmosfera frizzante in ogni angolo. Questa è davvero la parte più pittoresca di Porto. Infatti, la Ribeira è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità per il suo panorama unico nel suo genere. Questo quartiere è ricco di ristoranti e caffetterie con vista fiume in cui potete godervi l’atmosfera e il relax della città e, nel caso aveste voglia, ci sono anche negozi e mercatini. Armatevi di scarpe comode perché le strade ciottolose sono sempre una continua salita e discesa e non così facilmente percorribili.
Il fiume Douro è sormontato dal ponte Dom Luis, il simbolo della città. Vi consigliamo di passeggiare lungo il ponte per arrivare dall’altra sponda del fiume e ammirare la Ribeira. Vi sembrerà di guardare in una cartolina.

Vila Nova de Gaia

Attraversato il ponte, si giunge a Vila Nova de Gaia dove, oltre ad ammirare la Ribeira in tutta la sua bellezza, si può gustare del buonissimo vino. Infatti, come rendere “un weekend alternativo” senza gustare un corposo calice di vino? Quindi, passeggiate lungo il fiume e poi fermatevi a fare una degustazione di vino… non ve ne pentirete! Prendete la funicolare, che troverete passeggiando lungo il fiume, che vi darà una vista a 360 gradi sulla città di Porto… è veramente un panorama mozzafiato e inoltre vi permetterà di giungere alle cantine. Per info sulla funicolare cliccate qui. Il nostro suggerimento è quello di andare alle Cantine Graham’s. Esperienza unica.

Mercato di Bolhao

Il mercato di Bolhao è uno degli edifici simbolo della città e anche il più grande mercato di Porto. Ha diversi piani e i negozi si distribuiscono in corridoio perimetrali intorno ad un grande cortile centrale. Fondamentalmente è un mercato alimentare ma ci sono negozi anche di fiori, candele ecc… All’inizio potreste sentirvi spaesati ma poi verrete richiamati alla realtà da mille sollecitazioni per occhi e palato. I negozi hanno un’atmosfera tradizionale e il cibo è molto fresco. Vale la pena trascorrerci qualche ora!
Aperto dalle 7 alle 17 tranne il sabato dalle 7 alle 13. Domenica chiuso.

Per il percorso su Google Maps del primo giorno clicca qui

 

Secondo Giorno:

Libreria Lello

Se amate come noi i libri, non potete assolutamente mancare questa visita. E’ una delle librerie più belle e famose del mondo insieme alla Ler Devagar di Lisbona e inoltre ci hanno girato alcune scene di Harry Potter!
Il costo del biglietto è 5€ ed è aperta dalle 10 alle 19.30. Il consiglio è di arrivare tendenzialmente presto la mattina perché il rischio è di trovare una lunga coda. Appena varcato l’ingresso sarete rapiti dalle scaffalature in legno, dalla scala a spirale e dall’atmosfera che si respira in questo luogo magico.
Indirizzo: Rua das Carmelitas 162

Cattedrale di Porto

Costruita nella parte più alta della città, la cattedrale Sè è stata dichiarata monumento nazionale. La cattedrale e il suo chiostro sono due visite assolutamente da non perdere a Porto.
La facciata della cattedrale è di forte impatto e maestosità e caratterizzata da numerosi azulejos bianchi e azzurri.
Da aprile a ottobre è aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. Da novembre a marzo dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Il chiostro chiude circa mezzora prima della cattedrale. Prezzo chiostro: 3€
Indirizzo: Terreiro da Se, Porto 4050-573

Chiesa di Sao Francesco

L’interno è in stile barocco e vi lascerà completamente a bocca aperta. All’interno c’è anche un museo dedicato a San Francesco con il suo cimitero catacombale.
Da novembre a febbraio 9 – 17.30, da marzo ad ottobre 9-19 e da luglio a settembre 9-20. Prezzo 4€.
Indirizzo: Rua Infante D. Enrique, 4050-297

Stazione di Sao Bento

La stazione ferroviaria di Sao Bento è una delle stazioni più affascinanti di Porto. Si trova nel centro della città quindi non accontentatevi di vedere solamente la facciata. Qui vedrete il trionfo degli azulejos!
Indirizzo: Piazza Almeida Garrett

Per il percorso su Google Maps del secondo giorno clicca qui

 

Consigli su dove mangiare:

Colazione

  • Fabrica de Nata: quanto sono buoni e gustosi i pasteis de nata? Credo che questo posto insieme a Pasteis de Belem a Lisbona sia il posto migliore dove mangiare questi deliziosi dolcetti. La coda fuori dalla pasticceria è scorrevole e, nel mentre, potrete ammirare tutto il processo di cucina dei pasteis de nata. Locale veramente affascinante e soprattutto squisito!
    Indirizzo: Rua de Santa Catarina 331/335
  • Confeitaria do Bolhao: di fronte al mercato di Bolhao, ecco una buonissima pasticceria. E’ in stile belle epoque ed è possibile gustare prelibatezze dolci e salate. Poco turistico e prezzi imbattibili!
    Indirizzo: Rua Formosa 339
  • Miss Pavlova: questo locale è una perla nascosta all’interno del concept store “Almada 13”. Lasciatevi tentare dalla meringa ripiena!
    Indirizzo: Rua do Almada, 13
  • Leitaria da Baixa: tradizione e romanticismo si mescolano qui in un ambiente moderno e accogliente. A pochi passi dalla centrale Rua de Santa Catarina si possono gustare diversi dolci fatti in casa, focaccine, biscotti, muffin, budini e altre prelibatezze
    Indirizzo: Praça Guilherme Gomes Fernandes, 47

Pranzo

  • Afurada – Taberna Sao Pedro:  dall’altra parte del fiume, questo ristorante è perfetto per un pranzo immersi nel clima portoghese. Il posto è molto semplice e senza pretese ma il servizio è ottimo e il pesce di qualità. Inoltre, tutto cucinato da una famiglia di pescatori! Quindi, perfetto per gli amanti del pesce.
    Indirizzo: Rua Vasco da Gama 126, Sao Pedro da Afurada
  • Ribeira Square: proprio in piazza Ribeira per godersi un momento di relax ecco Ribeira Square, ristorante romantico ma anche vivace, adatto anche ad un gruppo di amici. I tavolini fuori sono perfetti per chi ha voglia di godere di qualche raggio di sole. Il ristorante offre delle tapas quasi tutte a base di pesce… il consiglio è quello di terminare il pasto con un bel bicchiere di porto! Ideale sia per pranzo che per cena.
    Indirizzo: Piazza Ribeira, 16
  • Casa Guedes: a Porto sarà letteralmente impossibile trovare qualcuno che non conosca Casa Guedes. Punto di ritrovo di molti, il locale è molto semplice: pochi tavoli ed un piccolo bancone. La specialità è la bifana, il top dello street food portoghese che consiste in un panino farcito con filetto di maiale immerso in una salsa speciale a base di peperoni, aglio, vino, alloro. Che bontà!
    Indirizzo: Praca dos Poveiros 130
  • Brick Clerigos: in questo locale vi sentirete come a casa: un grande tavolo nel mezzo dove i clienti potranno sedersi uno accanto all’altro e gustare i propri piatti in un locale arredato in legno, utensili da cucina appesi al soffitto e cucina a vista. Il menù è composto da vari tipi di panini, bruschette ed insalate ricche di ingredienti di qualità e impiattati bene, con accostamenti di frutta e verdura.
    Indirizzo: Campo dos Màrtires da Patria, 103 

Cena

  • Casa Adao: Casa Adao è una vera e propria trattoria che sorge a Vila Nova de Gaia. Propone una cucina casalinga e porzioni abbondantissime. I piatti sono prevalentemente di pesce. Perfetto per pranzo o cena.
    Indirizzo: Av. de Ramos Pinto 252
  • Marisqueria do Porto: questo è in assoluto il ristorante che abbiamo preferito a Porto. Non è vicinissimo al centro e per questo non è per nulla turistico ma, anzi, frequentato da molti locali. Il pesce è veramente eccezionale e c’è una grande varietà di pescado da cui scegliere. Veramente eccezionale!
    Indirizzo: Rua do Campo Alegre 110
  • Cafè Santiago: se sei a Porto non puoi non provare la tipica francesinha e dove se non al cafè Santiago? Per chi non lo sapesse questa specialità tipica è niente meno che un toast riempito con tre tipi di carne… squisito!
    Indirizzo: Rua de Passos Manuel 226
  • Casa da Horta: un’associazione culturale e ambientarle dove assaporare ottimi piatti vegetariani preparati con ingredienti freschi e a chilometro zero. Ottima la selezione di zuppe, piatti del giorno e non perdete la versione vegetariana della “Francesinha” (piatto tipico della città) preparata ogni venerdì.
    Indirizzo: R. de Sao Francisco, 12

Locali per la sera

  • Praia da Luz: Praia da Luz comprende alcune terrazze in legno a più piani e perfino una grotta privata. Si può mangiare ma anche degustare ottimi cocktail Portate un maglione per il vento!
    Indirizzo: Rua Cel. Rau Peres
  • Pinguim Cafè: Liquori di qualità e ottimo Gin. Famoso per le serate a tema (es: poesia).
    Indirizzo: Rua de Belomonte 67
  • Cafè Candelabro: elegante bar-caffetteria ricavato da una libreria, frequentato da una clientela bohemienne e caratterizzato da un’atmosfera retrò.
    Indirizzo: Rua da Conceicao, 3
  • Bonaparte Downtown: oltre ad essere il caffè più antico di Porto è anche un bel posto in cui godersi un ottimo bicchiere di vino vista mare, rigorosamente al tramonto.
    Indirizzo: Praça Guilherme Gomes Fernandes, 40