Tag Archivio per: volo dell’angelo

Attività all’aria aperta

Partiamo dal presupposto che noi odiamo la routine. Siamo entrambe fatte così, amiamo le novità, conoscere nuove persone e provare nuove emozioni. Ma soprattutto siamo curiose e amiamo essere stupite. Per questo siamo sempre a caccia di qualcosa da fare di non convenzionale.
Volete delle idee originali su delle attività all’aria aperta? Allora leggete qui sotto.

Paracadutismo

Tutti noi dovremmo avere un lista di desideri o obiettivi da raggiungere nel corso della vita. Tante caselline da spuntare, una alla volta e provare l’emozione di avercela fatta. Due anni fa ne ho spuntata una. La più folle credo, ma anche la più emozionante ed adrenalinica della mia vita, catalogabile come attività all’aria aperta.

Di che cosa sto parlando? Lanciarsi con il paracadute. Era da tempo che volevo provare questa emozione e finalmente mi sono decisa. Ho deciso di contattare l’Accademia di Paracadutismo a Casale Monferrato (circa un’ora e mezza da Milano), dopo aver sentito diversi pareri.
Ci sono due diverse topologie di lancio:

  • Lancio in Tandem: questo metodo consiste nel saltare da 4200 metri imbragato ad un istruttore, senza bisogno di corsi particolati o visite mediche. Si sale in aeroplano che vi porterà a quota 4200 metri in 12 minuti circa, dal quale potrete ammirare lo splendido panorama del Monferrato
  • Caduta Libera: dopo 10 minuti di volo a paracadute aperto, l’istruttore effettuerà l’atterraggio sulla zona dedicata in modo sicuro e dolce, poiché con questo tipo di velature la velocità di approccio al solo è praticamente nulla.

I prezzi variano a seconda sia del lancio che della possibilità di registrare il tutto tramite foto e video (per info e prenotazioni vi rimandiamo al loro sito). Considerando la mia prima volta ho deciso di optare per il lancio più “tranquillo”, ovvero in Tandem.

Un lancio da 4200 metri, precipitando per un minuto a 200 km/h immersa nel blu. Un minuto di caduta libera che mi è sembrato un’eternità. Gli occhi chiusi per un attimo perché l’impatto con l’aria a quella velocità è pazzesco, ti toglie il respiro, ma poi quanto li riapri, lì, in quel preciso istante realizzi tutto. D’improvviso sei solo tu e tutto il mondo davanti a te, tra le nuvole letteralmente sì, ma anche con la mente.

Giorni interi a pensare a come sarebbe stato quel momento. Ti prepari, lo immagini più e più volte nella tua mente, ma la verità è che solo quando lo senti sulla tua pelle realizzi davvero quello che hai appena fatto. E il bello del lancio è proprio la varietà di emozioni contrastanti che si provano. E’ sentirsi liberi quasi come fluttuare tra le nuvole.
Lo consiglio a tutti, un’esperienza da fare una volta nella vita.

Un piccolo assaggio di un’esperienza unica

Giro in vespa nell’Oltrepò Pavese

Se state pensando ad un’attività all’aria aperta originale e divertente questa sicuramente fa per voi. Non è di certo adrenalinica quanto il paracadutismo, ma vi permette di trascorrere una giornata immersi nel verde e in buona compagnia. Ora vi darò tutti i dettagli!

Ho trovato questa escursione cercando su internet e ho preso come riferimento il sito Vacanze Pavesi che, fin da subito, mi ha incuriosita. Per avere quindi qualsiasi tipo di informazione aggiuntiva potete fare riferimento al sito.

Passiamo ora alle informazioni utili:

  • Il punto di ritrovo la mattina è presso Il Girasole a Travacò Siccomario (via Charles Darwin, 5 – frazione Chiavica di Travacò Siccomario) in provincia di Pavia, da Milano sono circa 45 minuti. Proprio qui vi verranno consegnate le vespe!
  • E’ possibile ritirare le vespe dalle ore 10.00 fino a massimo le 19.00/19.30; si tratta di vespe senza marce che ospitano due persone, guidatore + passeggero. Noi ne abbiamo affittate tre, ma potete richiederne anche un numero maggiore, dipende ovviamente da quanti siete.
  • L’organizzazione vi proporrà differenti percorsi immersi nella campagna pavese. Non male come attività all’aria aperta! Potrete quindi scegliere il tragitto che rispecchia di più le vostre esigenze. Noi abbiamo scelto quello che arriva, come tappa finale, a Varzi, città famosa per il salame. Ovviamente non potete perdervi una degustazione di vino a metà strada!
  • Oltre alle vespe, vi verrà dato un cesto da pic-nic + apposito telo per sedervi. La mattina appena arrivate al Girasole, vi verrà chiesto che panino desiderate e insieme a questo, nel cesto da pic-nic troverete anche stoviglie di carta, acqua, noci, formaggio e miele, un frutto e un dolcetto. Tutto squisito! Sarete poi voi a scegliere i migliori luoghi dove fermarvi a pranzare.

Se decidete di prenotare durante la stagione estiva non dimenticatevi di portare con voi: crema solare, occhiali da sole e vestiti leggeri e freschi.

Il costo totale a persona calcolando il noleggio della vespa + il cesto da pic-nic (che è facoltativo ma io lo consiglio caldamente) è di circa 40€. La prenotazione delle vespe sarà confermata da una cauzione (preferibilmente tramite PayPal) di 300€ a vespa.

Davvero divertentissimo! Non perdetevelo!

PS: Non dimenticate la patente!

Volo dell’angelo

Prova l’emozione di due tratte in volo, un’attività all’aria aperta incredibile!

Sapete già di cosa si tratta? Il volo dell’angelo è un’esperienza, ormai abbastanza in voga, in cui, sospeso in aria, viaggi lungo una fune di acciaio volando sopra un’intera vallata. Un panorama mozzafiato! Ovviamente sarete imbragati, non temete! L’esperienza è adatta sia ad adulti che bambini e non è necessario essere accompagnati da un istruttore.

Il volo può essere singolo o di coppia e in ogni caso la quota comprende:

  • Volo di andata: partenza da Albaredo per San Marco a Bema
  • Trasferimento in pulmino per il volo di ritorno
  • Volo di ritorno: un po’ più ripido rispetto a quello di andata, quindi più divertente!

Le uniche limitazioni sono in base al peso e all’altezza, infatti:

  • Peso volo in coppia: minimo 100kg, massimo 180kg (somma dei due pesi vestiti)
  • Peso volo singolo: minimo 70kg, massimo 120kg
  • Altezza per entrambe le tipologie: minimo 110cm, massimo 220cm

Il giorno stesso bisogna presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo al ticket office ufficiale in Via San Marco, 20 con il biglietto stampato o in formato digitale. Prima del volo gli istruttori forniscono ad ogni partecipante l’attrezzatura necessaria, dando qualche nozione sulla posizione da mantenere durante l’esperienza.

I biglietti potete acquistarli e prenotarli online sul sito ufficiale Fly Emotion oppure prenderli senza prenotazione direttamente al ticket office. Il prezzo dei biglietti presi online varia in base al giorno e alla stagione, presi direttamente al ticket office il prezzo è 79€ per il volo in coppia e 49€ per il volo singolo. Assolutamente consigliato prenderli online, difficilmente troverete posto senza prenotazione.

Per qualsiasi informazione su come raggiungere il luogo esatto cliccate qui.

Bellissimo, veramente una sensazione stupenda che ripeterei domani. Non abbiate paura, alla fine del volo vorrete ripeterlo subito!